Moduli conformi al GDPR
« Back to Glossary IndexRiepilogo rapido
I moduli conformi al GDPR assicurano che gli utenti sappiano quali dati stai raccogliendo, perché li stai raccogliendo e che abbiano dato un chiaro consenso. Questa guida spiega come creare moduli conformi agli standard GDPR utilizzando caselle di controllo opt-in, messaggistica sulla privacy e verifica dell’età, e come Growform ti aiuta a fare tutto questo con facilità. Altri consigli per creare moduli più intelligenti sono disponibili sul nostro blog.
Vuoi creare moduli conformi al GDPR?
Stai raccogliendo dati personali attraverso un modulo? Se i tuoi utenti si trovano nell’UE, i tuoi moduli devono essere conformi al GDPR. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) stabilisce regole severe sulle modalità di raccolta, archiviazione e utilizzo dei dati, sia che tu abbia sede nell’UE sia che tu stia gestendo i dati dei residenti nell’UE.
Il mancato rispetto di queste regole può comportare multe salate e danni alla reputazione. Fortunatamente, in questa guida di Growform ti mostreremo cosa rende un modulo conforme al GDPR e come costruirlo nel modo giusto.
Perché ascoltarci?
Growform aiuta le aziende a creare moduli che semplificano l’acquisizione di contatti e supportano la conformità. I nostri moduli multi-step utilizzano la logica condizionale, sono facili da personalizzare e si integrano ovunque senza codice. Grazie all’integrazione con oltre 300 strumenti tramite Zapier, hai sempre il controllo su come vengono raccolti ed elaborati i dati degli utenti.

Cosa sono i moduli conformi al GDPR?
Il GDPR (General Data Protection Regulation) è una legge promulgata dalla Commissione Europea nel 2016 e in vigore dal 25 maggio 2018. È stata concepita per proteggere la privacy di tutti i cittadini dell’UE, anche quando interagiscono con aziende al di fuori dell’UE, stabilendo regole rigorose sui dati personali.
Cosa significa questo per i moduli? Se utilizzi moduli per raccogliere nomi, email o altre informazioni personali, per essere conforme al GDPR devi costruirli in modo da rispettare queste regole.
Cosa rende un modulo conforme al GDPR?
Un modulo conforme al GDPR si concentra su tre principi chiave:
- Trasparenza: Gli utenti devono sapere quali dati vengono raccolti e perché.
- Consenso: Gli utenti devono acconsentire attivamente prima che i loro dati vengano raccolti o elaborati.
- Controllo: Gli utenti devono poter decidere quali informazioni condividere.
Non si tratta solo di spuntare una casella, ma di guadagnarsi la fiducia e di gestire i dati in modo responsabile fin dalla prima interazione.
Perché la conformità al GDPR è importante?
Assicurarsi che i tuoi moduli siano conformi al GDPR è fondamentale per diversi motivi.
- Obbligo legale: La mancata conformità può comportare multe significative, fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato globale annuo, se superiore.
- Maggiore fiducia: Rendendo i tuoi moduli conformi al GDPR, dimostri agli utenti che tieni alla loro privacy e questo aiuta a costruire relazioni più forti e durature.
- Migliore qualità dei dati: Meccanismi di consenso chiari portano a utenti più impegnati e a dati di qualità superiore, a vantaggio delle tue attività di marketing.
Quando aderisci al GDPR nei tuoi moduli, non solo soddisfi i requisiti legali, ma migliori anche la tua reputazione posizionandoti come un’azienda affidabile e incentrata sul cliente.
Come mantenere la conformità al GDPR con i moduli online
Passo 1: raccogliere un consenso chiaro e verificabile
Il GDPR richiede che gli utenti acconsentano attivamente prima che tu raccolga i loro dati. Il modo migliore per farlo è utilizzare una casella di controllo non selezionata insieme a una descrizione breve e chiara.
Ad esempio, in questo modulo di iscrizione a Michael Kors, gli utenti devono contrassegnare le caselle per dare il consenso all’utilizzo dei loro dati.

È inoltre importante tenere un registro dei consensi, che indichi cosa è stato concordato e quando, per una piena responsabilità e conformità.
Passo 2: Condividere una chiara informativa sulla privacy
Gli utenti hanno il diritto di sapere esattamente cosa succederà ai loro dati. Il GDPR richiede che queste informazioni siano facili da trovare, facili da capire e disponibili prima dell’invio dei dati.
Ecco come garantirlo:
- Aggiungi un breve campo di descrizione vicino alla casella di consenso, spiegando come verranno utilizzati i dati.
- Includi un link alla tua informativa sulla privacy e assicurati che sia visibile e accessibile.
- Mantieni un linguaggio semplice e diretto. Niente gergo legale. Solo informazioni chiare e oneste.
Nel modulo di Michael Kors, l’azienda ha condiviso la sua Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni in modo chiaro per mostrare agli utenti come verranno utilizzati i loro dati.

Fase 3: Includere la verifica dell’età se necessaria
Se il tuo modulo potrebbe raccogliere dati da utenti di età inferiore a quella del consenso (di solito 16 anni, a seconda del paese), il GDPR richiede una maggiore attenzione.
- Aggiungi un campo di conferma dell’età, una semplice casella di controllo o un menu a tendina funzionano.
- Se l’utente è minorenne, chiediamo il consenso dei genitori (via e-mail) prima di raccogliere qualsiasi dato.
- Rendi questo passaggio chiaro e facile da seguire.
Ad esempio, questo modulo di iscrizione di Monki Style chiede agli utenti di confermare di avere davvero 18 anni prima di iscriversi.

Ignorare i requisiti di età ti mette a rischio, anche se non è intenzionale.
Passo 4: Rendere facile il ritiro del consenso
Secondo il GDPR, gli utenti devono essere in grado di revocare il proprio consenso con la stessa facilità con cui lo hanno dato.
- Includi link di annullamento dell’iscrizione nelle tue email e newsletter
- Offrire impostazioni chiare per la gestione delle preferenze dei dati
- Rendi queste opzioni facili da trovare e da usare
Controlla regolarmente che questi processi funzionino come previsto. Non si tratta solo di una casella di controllo da impostare una volta e poi andare avanti, ma di una responsabilità continua.
Come Growform ti aiuta a creare moduli conformi al GDPR
Noi di Growform siamo consapevoli dell’importanza della privacy degli utenti e della responsabilità delle aziende nel rispettarla. Il nostro form builder è dotato di funzioni che supportano la conformità:
- Caselle di controllo: Puoi aggiungere facilmente delle caselle di controllo non selezionate per ottenere il consenso attivo ed esplicito degli utenti durante la raccolta dei dati.
- Design flessibile: Sia che si tratti di moduli per dispositivi mobili che di moduli web, puoi personalizzare completamente i tuoi moduli, aggiungere campi di descrizione che spieghino chiaramente l’utilizzo dei dati con link ai documenti della tua politica e incorporarli ovunque nel tuo sito web.
- Convalida dei moduli: Il nostro strumento di convalida integrato garantisce l’accuratezza dei dati per campi come l’e-mail e i numeri di telefono.
Con Growform, costruire moduli che rispettino la privacy degli utenti e aderiscano agli standard GDPR è semplicissimo.
Conclusione
La conformità al GDPR inizia a livello di modulo. Quando raccogli dati personali, è tua responsabilità come azienda assicurarti che gli utenti capiscano cosa stanno accettando e che abbiano il controllo delle loro informazioni.
Growform ti offre gli strumenti per farlo in modo corretto, grazie a funzioni come caselle di controllo flessibili, campi di descrizione e convalida integrata. È tutto ciò di cui hai bisogno per creare moduli non solo efficaci, ma anche costruiti nel rispetto della privacy.
Iscriviti oggi stesso e ottieni una prova gratuita di 14 giorni per iniziare a creare moduli attenti alla privacy con Growform! Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non costituisce una consulenza legale. Ti invitiamo a consultare un consulente legale per capire come il GDPR si applica alla tua azienda e per garantire la piena conformità.
Recent Posts
- 6 Migliori pratiche di progettazione dei moduli mobili per ottenere conversioni più elevate
- Esaminiamo i migliori strumenti per la generazione di lead B2B per potenziare le tue campagne
- Prezzi di Typeform: Scopri i costi nascosti e un’alternativa migliore
- Come ottimizzare il Lead Scoring B2B per chiudere più velocemente le vendite
- Ecco le migliori alternative a Google Forms per una raccolta dati più efficiente